Seguici su
Cerca

Cessazione validità della carta d’identità cartacea a partire dal 03 agosto 2026

A partire dal 3 agosto 2026, le carte di identità cartacee non avranno più alcuna validità non solo ai fini dell’espatrio, ma nemmeno sul territorio nazionale
Data:
Mercoledì, 12 Novembre 2025
Cessazione validità della carta d’identità cartacea a partire dal 03 agosto 2026

Descrizione

Il Ministero dell’interno, con Circolare DAIT – Direzione Centrale per i Servizi Demografici – n. 76 del 13.10.2025 ha chiarito che, a partire dal 3 agosto 2026, le carte di identità cartacee non avranno più alcuna validità non solo ai fini dell’espatrio, ma nemmeno sul territorio nazionale. In sintesi, queste sono le disposizioni ministeriali:
- le carte d’identità cartacee già rilasciate o in corso di rilascio manterranno la loro validità esclusivamente fino al 3 agosto 2026. Ciò significa che tutte le carte di identità cartacee in circolazione scadranno tassativamente il 3 agosto 2026, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento;
- sulle carte di identità cartacee in corso di rilascio deve essere espressamente indicata la data di scadenza del 3 agosto 2026. Ovvia conseguenza della cessazione a tale data della validità di tutte le carte di identità cartacee.

Dal 3 agosto 2026, inoltre, non sarà più possibile richiedere carte d’identità cartacee nemmeno in caso di urgenza.

Si ricorda che per il rilascio della nuova CIE non serve che quella cartacea sia scaduta.

È possibile prenotare un appuntamento con una delle seguenti modalità:

  • telefonando al n. 0425 450018 interno 1
  • inviando una email a servizi.demografici@comune.vescovana.pd.it
  • recandosi presso l’ufficio anagrafe del Comune.


È necessario presentarsi all’appuntamento con:

  • fototessera non più vecchia di 6 mesi, in formato cartaceo o elettronico, le cui caratteristiche tecnico - qualitative devono rispettare le Indicazioni del Ministero dell'Interno n. 400/A/2005/1501/P/23.13.27 del 5 dicembre 2005,
  • con la vecchia carta d’identità (nel caso sia stata rubata o persa, serve la denuncia presentata alle forze dell’ordine e un altro documento di riconoscimento)
  • con il codice fiscale.


Il costo della CIE è di €. 22,00. Il pagamento avviene esclusivamente attraverso il circuito PAGOPA.

La consegna della CIE non è immediata, ma viene recapitata a casa del richiedente o presso l’ufficio comunale in sei giorni lavorativi. 

Si invitano, pertanto, tutti i cittadini in possesso della carta d’identità cartacea a controllare la scadenza riportata sul retro del documento e, nel caso in cui la scadenza fosse successiva al 03 agosto 2026, a richiedere per tempo un appuntamento per il rilascio della nuova carta di identità elettronica.

Per ulteriore informazioni in merito al rilascio della CIE (carta d'identità elettronica) si rimanda alla seguente pagina dedicata. 


A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

12/11/2025 12:58




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri