Seguici su
Cerca

Ufficio Statistica

Statistica

Le istanze, dichiarazioni e documenti vanno inoltrate alle caselle istituzionali del Comune di Vescovana: segreteria@comune.vescovana.pd.it oppure vescovana.pd@cert.ip-veneto.net (PEC) collegate al Sistema di Protocollo e Gestione Documentale.
Per lo scambio di informazioni e comunicazioni non ufficiali, per le quali non sia necessaria la registrazione a protocollo generale (ad esempio richieste di informazioni) è disponibile la casella dell'ufficio (servizi.demografici@comune.vescovana.pd.it)



Contatti

Competenze

Il Servizio Statistica ha un duplice ruolo: In ambito comunale agisce a supporto della programmazione delle politiche di intervento dell'Amministrazione in particolare attraverso le elaborazioni dei dati statistici, mentre nella sfera istituzionale l'ufficio appartiene al Sistema Statistico Nazionale (ISTAT), cui fa capo sotto l'aspetto operativo.
L'ISTAT, per poter condurre i suoi studi su base nazionale, chiede la diretta azione dei Comuni per la raccolta e la prima elaborazione dei dati.
Compiti principali dell'Ufficio Statistica:
- le statistiche demografiche
- le rilevazione dei prezzi al consumo
- la redazione dell'Annuario Statistico
il coordinamento e lo svolgimento di diversi CENSIMENTI non attribuiti dalla legge o dall'organizzazione comunale ad altri Uffici (in base alla normativa europea, non esistono più i Censimenti generali, ma PERMANENTI): Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni;
Censimento delle convivenze e delle popolazioni speciali; INDAGINI ISTAT varie (es. su attività/tempo libero ecc.)
;
- lo svolgimento di indagine speciali e tematiche presso le famiglie
- la rilevazione dei dati statistici a supporto dell'attività conoscitiva e di indirizzo delle politiche dell'ente
- l'attività di studio e ricerca di interesse per l'amministrazione e la comunità
- la diffusione dei dati, delle analisi e degli studi effettuati

Sede principale

Orario

Lunedì
10.30 - 13.00
Martedì
10.30 - 13.00
Mercoledì
10.30 - 13.00
Giovedì
10:30 - 13:00
Venerdì
10.30 - 13.00

Servizi

Richieste di certificati e/o estratti di stato civile formati da oltre un secolo

Dal 20/02/2025, sono in vigore i contributi amministrativi per le richieste di certificati/estratti di stato civile formati da oltre un secolo (diverse dal richiedente).


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri